- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
sony vaio SVE1511B4E strano comportamento con spengimento improviso
Buongiorno,ho un problema con il mio vaio ,dopo la migrazione da Win 7 a Win 10 ho notato uno strano comportamento,se uso un programma di grafica, come vado a caricare una foto il pc si spenge come se si riavviasse,tornando alla schermata dell'utente.
Solito problema con software da Dj , se mentto nei setagi performance la selezione ( mathEngine ) gpu o cpu ,come carico un brano su un lettore il pc solito problema si spenge come se si riaviasse.
Grazie in anticipo Roberto......
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Purtroppo ho potuto testare 2 Intel I7 da macchine smontate, ma aimè il problema rimane, quindi escluderei la CPU, cosa potrei fare prima di arrendermi??
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il problema potrebbe comunque riguardare la CPU o quantomeno come viene utilizzata, o comunque la gestione della CPU Multi Core da parte di alcuni Programmi.
Drivers ma per il solo Windows 10? BIOS? Forse non si riesce a risolvere.
Forse dovresti tentare la strada dell'installazione di Windows 7 e dell'aggiornamento da Windows 7 a Windows 10, che non è installare direttamente Windows 10.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ok, sono tentato di mettere Win 7,pero non si trovano più i driver, e non ho la partizione di ripristino dal momento che ho messo un ssd e fatto installazione pulita. ho aggiornato il bios per win 10 dal supporto,quello non dovrebbe comportare problemi?? casomai provo a installare win 8 e lo testo.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Windows 7 potrebbe avere meno "noie" con i Drivers di periferiche datate, anche se l'errore di eliminare tutto dal Disco è comune (lasciare la Partizione di ripristino sarebbe l'ideale quando si installa altro o si aggiorna).
Purtroppo se non si è nemmeno pensato di creare i Dischi di ripristino all'epoca o non si hanno (se creati da chi, nel caso, aveva acquistato il PC) c'è poco da fare dopo così tanto tempo.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Testato anche con Windows 8, solito problema
Ho fatto il video allego YouTube perché non so caricarlo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Temo tu possa solo provare la strada dell'installazione di Windows 7 e poi del suo aggiornamento, se è una questione di Driver forse risolvi.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho installato la bullit che aveva in origine Win 7 home premium , testato anche su Win 7 e aimè solito problema😔😔😔.
Forse ci vorrebbe un gemello da testare una scheda madre.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »